Per chi ha voglia di conoscere e di gustare più a fondo le tradizioni culinarie dell’Etna, Cottanera organizza - sempre su prenotazione - pranzi e cene al buffet.
La cucina di Cottanera propone un ricco ventaglio di antiche e saporite ricette ripescate dalle tavole della tradizione, in abbinamento alle nostre etichette.
Panoramica del vigneto, visita della cantina e della barriccaia.
Degustazione di 3 vini territoriali:
Barbazzale bianco, Barbazzale rosso, Etna doc rosato
Serviti con pane cotto nel forno a legna e olio di nostra produzione
Panoramica del vigneto, visita della cantina e della barriccaia.
Degustazione di 3 vini territoriali
Barbazzale Bianco, Barbazzale rosso, Etna doc rosato, Etna doc rosso
Serviti con pane cotto nel forno a legna e olio di nostra produzione, selezione di formaggi e salumi locali, frittelle di spinaci selvatici, olive e pomodori secchi del nostro orto.
PanPanoramica del vigneto, visita della cantina e della barriccaia.
Degustazione di 4 vini territoriali:
Barbazzale bianco, Barbazzale rosso, Fatagione, Etna doc rosso
Serviti con arancini, pane cotto nel forno a legna e olio di nostra produzione, olive e pomodori secchi del nostro orto, selezione di formaggi e salumi locali, bruschetta, frittelle di pane.
Panoramica del vigneto, visita della cantina e della barriccaia
Degustazione di 2 vini territoriali (Etna doc bianco - Fatagione) e una selezione a scelta tra 3 vini da varietà internazionali:
Nume - Grammonte - Sole di Sesta - L’ardenza
pane cotto nel forno a legna e olio di nostra produzione, olive e pomodori secchi del nostro orto selezione di formaggi e salumi locali, un primo di stagione, frittate miste.
Dolce e caffè
Panoramica del vigneto, visita della cantina e della barriccaia
Degustazione di 5 vini territoriali:
Barbazzale Bianco, Barbazzale rosso, Etna doc rosato, Etna doc bianco, Etna doc rosso
Degustazione di olio di nostra produzione
Un pasto a di 3 portate secondo le antiche ricette della tradizione
Dolce Caffè.
Gli ospiti possono vivere l'esperienza della vendemmia e partecipare attivamente alla raccolta dell'uva insieme al nostro personale specializzato
È prevista una colazione al sacco:
Panino con salsiccia o a richiesta con verdure dell'orto e formaggio
Una bottiglia di vino (Barbazzale bianco o Barbazzale rosso)
Piccole paste di mandorla o di pistacchio
I pranzi si considerano per un numero minimo di 6 ad un massimo 50
Le degustazioni CONOSCERE COTTANERA e PERCORSO DEL TERRITORIO si considerano per un minimo di 4 ad un massimo di 60.
Le bottiglie extra degustazione sono prezzate al listino cantina.
Tutte le degustazioni vanno prenotate in anticipo.
Per i pranzi e cene è richiesto un anticipo del 30%.
Le cancellazioni effettuate successivamente comporteranno la fatturazione del 50% dell’importo totale.
I bambini sopra i 7 anni pagano il 50%.
I prezzi sono da intendersi iva inclusa al 22%.